I PRESENTATORI

Luca Facchini

Insegna dall’anno scolastico 1990, prima a Loreto, poi a Senigallia e quindi a Cingoli come titolare della cattedra di Laboratorio di Cucina ed ora di laboratorio di Sala e Vendita.
Attualmente è docente presso l’I.I.S. “Panzini” di Senigallia.
Membro dell’ Unione Regionale Cuochi Marche, appartenente alla Federazione Italiana Cuochi. Organizzatore di concorsi nazionali ed internazionali e formatore per diverse scuole ed associazioni di categoria.
Tutor presso l’Università degli Studi di Camerino, collabora con la stessa per il laboratorio Food Lab del corso di Scienze Gastronomiche, docente presso il Master universitario di Primo Livello in Hospitality Management.
Coordinatore dell’Accademia di Tipicità con la quale ha avuto molteplici esperienze sia in Italia che all’estero.

Simone Giaconi

Simone Giaconi (Recanati 1975) è un editore. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Macerata con un master in Diritto ed Economia delle PMI. Nel 2009 ha fondato la casa editrice Giaconi Editore che si occupa prevalentemente di pubblicazioni che narrano e raccontano il territorio marchigiano. Nel 2021 ha inaugurato il parco letterario Il Regno del Maz nella campagna leopardiana dove vengono promosse Passeggiate Letterarie in contesti naturalistici.
Nel 2023 ha avviato la Piccola Libreria delle Marche, luogo che ospita tutti gli scrittori e le case editrici marchigiane.

Vincenzo Pagano

Giornalista Professionista, Napoletano, nel 2009 passa dalla carta stampata al web per aprire Scatti di Gusto e dedicarsi completamente al cibo e alla ristorazione che aveva già coltivato nelle precedenti riviste coordinate e dirette tra cui Ville&Casali a Roma, Plaisir de la Maison a Parigi, Ottagono a Bologna. Alla presentazione a Londra del nuovo sito, che deve il nome a una mostra fotografica itinerante, c’è Massimo Bottura con il suo team a guidare la cena. La curiosità per ristoranti e pizzerie è il motore che in questi anni ha alimentato le pagine del sito. Scatti di Gusto è stato il primo sito in Italia a proporre anteprime di aperture, mappe e classifiche sul modello di Buzz Feed con Alta Fedeltà. Guardando anche ai prodotti con Post-Eat o alla narrazione con Miracolo a Milano, Un Marziano a Roma, L’Oro di Napoli che nel tempo si sono evoluti in linguaggi più rapidi. Cura anche iniziative off line come il Campionato della Pizza in Campania e il Campionato della Mozzarella oltre all’evento di beneficenza Notte di Stelle a Napoli. Ed è co-organizzatore di Pizza Awards a Roma.

Carlo Scheggia

Giornalista professionista e Innovation Manager.
Si occupa di comunicazione, formazione e servizi per le imprese.
È editore e direttore della rivista culturale CheMagazine! che, nel 2025, ha celebrato il ventennale di attività; è anche curatore insieme alla prof.ssa Paola Nicolini della collana Operattivamente (EUM- Edizioni Università di Macerata), esperienza ludico-didattica rivolta ai bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni che ha l’obiettivo di avvicinare i bambini e i ragazzi all’opera lirica.
Quest’anno ha lanciato la piattaforma VacanzaTuttoIncluso, con lo scopo di realizzare un’ospitalità turistica accessibile e più inclusiva, creando nuove opportunità economiche e di sviluppo sostenibile per il territorio.

Carlo Passera

Classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l’opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it, curatore della Guida di Identità Golose alle Pizzerie d’autore.

Simona Vitali

Giornalista specializzata nel racconto del cibo, della ristorazione e di ciò che gravita intorno a questo mondo, scrive nella redazione di sala&cucina e de Il Bel Viaggio, due riviste che sono l’una linfa dell’altra.
Formatrice in materia di comunicazione, fortemente impegnata nella causa degli istituti alberghieri, ne segue e studia le dinamiche avendo cura di comunicare ai lettori ciò che è da sapere, consapevole che le sorti delle professioni del gusto passino da qui e che chi può debba fare la sua parte.
Partecipa a commissioni d’esame e a diverse giurie di concorsi gastronomici (fra cui Emergente sala, cucina e pizza).